News dal mondo
Se l'emergenza COVID-19 ha causato un forte impatto
nella tua vita o in quella di persone vicine a te,
riuscirai a comprendere quali tragiche conseguenze sanitarie ed economiche
sta lasciando la pandemia sui bambini malnutriti
NELLA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE
LANCIAMO UN APPELLO PER ACQUISTARE
KIT SANITARI PER BAMBINI E FAMIGLIE
mascherine chirurgiche, gel disinfettante, guanti
DONA 10 EURO
KIT MEDICI PER AMBULATORI E PRESIDI SANITARI
mascherine FFP2, tute da isolamento, occhiali o schermi di protezione, disinfettanti, misuratori di saturazione sanguigna portatili
DONA 60 EURO
KIT ALIMENTARI
-riso, legumi, farine, sementi, filtri e acqua potabile
DONA 15 EURO
Fallo subito. La vita dei bambini non può aspettare.
Nessun Paese era preparato per combattere la diffusione e le conseguenze del COVID_19 e il peggio della pandemia probabilmente deve ancora colpire alcune delle comunità più povere dell’Africa.
Ogni giorno, nonostante i pericoli legati alla diffusione del virus SARS-CoV-2, i nostri operatori sul campo si impegnano a sostenere gli innumerevoli bambini e famiglie che a causa della pandemia sono in bilico tra l'emergenza sanitaria e quella economica.
La pandemia ha rallentato le economie rurali e ha fatto aumentare i prezzi del cibo, spingendo le famiglie in situazioni pericolose. Le Nazioni Unite prevedono che la pandemia potrebbe costringere altri 130 milioni di persone a soffrire la fame acuta entro la fine del 2020, e i ricercatori dicono che la mortalità infantile potrebbe aumentare per la prima volta in 60 anni.
Non c'è modo di evitarlo, al momento non sono disponibili vaccini nè medicina preventiva ma se non faremo nulla rischieremo di perdere centinaia di piccole vite.
Negli spazi urbani in cui è praticamente impossibile parlare di distanziamento sociale, la diffusione del virus e in particolare le chiusure imposte per arginare gli effetti devastanti sulle popolazioni locali, hanno colpito più duramente le persone più vulnerabili.
Mancano cibo, acqua, igiene, sanità e lavoro.
L’economia di sussistenza giornaliera, con cui le persone garantivano il fabbisogno familiare grazie a piccoli lavori quotidiani, è venuta meno non potendo più scendere in strada. I lavori nei campi si sono ridotti se non annullati, così la produzione alimentare che ha causato un immediato aumento dei prezzi.
Le scuole sono state chiuse e i bambini non possono accedere all’unico pasto giornaliero.
Ecco perchè in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE ti proponiamo di unirti a noi nel sostenere la campagna "Insieme si vince la sfida" che abbiamo lanciato in piena emergenza Covid-19 per prevenire gli effetti sanitari ed economici della pandemia su bambini e famiglie beneficiarie dei nostri progetti.
AIUTACI A RAGGIUNGERE IL NOSTRO OBIETTIVO! DONA ORA
KIT SANITARIO 10 EURO
KIT MEDICO 60 EURO
KIT ALIMENTARE 15 EURO
Se vuoi rimanere sempre aggiornato seguici su:
Facebook: @nutriaid.onlus
Instagram: @nutriaid
Twitter: @nutriaidonlus
Grazie di cuore!
News letter
Rimani sempre aggiornato
Contatti
Antonella DEMARCHI
Direttore
Per info su progetti ed attività
Tel. + 39 011 4390017
e mail direttore@nutriaid.org